Però di ricamare sì, avevo tempo e voglia e allora, armata di pancione e di madre trascinata al seguito, sono andata in un grande negozio di stoffe che c'è qui vicino ed ho comprato un sacco di cotone per lenzuoli...
Decalcabili, cotone, fili colorati e... via!
Ecco quello che Massimo ha usato per i primi 2 anni e mezzo di vita e che ora ingombra i miei armadi (ma che io non butterò neanche dietro minaccia di morte, nonostante il marito sia della corrente "non si usa, si butta")
E' ricamato a punto erba e punto pieno.
Alla fine ho scelto delle nuance sul verdino chiaro... talmente chiaro che a volte neanche si vede -___-.
Accidenti.
Ah, prometto che riproverò a fare quella foto, perchè così è talmente sfocata che non si vede nulla (ma io ho decisamente litigato con le macchinette digitali... aggeggi infernali)
Questo invece è un lenzuolo sempre a tema canino. in cui mi sono sbizzarrita con le tecniche: punto erba e punto pieno ovviamente, poi punto raso, palestrina, nodini ed un altro paio che ora non ricordo.
Ogni cuore e ossicino era fatto o in colore o in un punto diverso.
la federa |
il centro del lunzuolo |
Questo è un lenzuolo per viaggiare nel mondo dei sogni. Era di buon auspicio ed in effetti funzionava. Questo schema mi ha sempre messo un sacco di allegria e sono molto soddisfatta della riuscita.
Nessun commento:
Posta un commento